Stefano Luciani - Responsabile tecnico

Il 27 novembre, a Bologna, abbiamo incrociato il tour di successo di Tananai.

Stefano Luciani - Responsabile tecnico

Tananai ha guadagnato una notevole popolarità con il suo stile eclettico e la capacità di mescolare generi diversi, e il suo pubblico lo ha premiato lungo tutto il 2024 con il tutto esaurito in ogni spettacolo e in ogni palasport. Abbiamo incontrato professionisti di primo livello, molte facce giovani, e questo ci fa ben sperare per il futuro.

Stefano, parlaci del tuo lavoro e del concept scelto per il palco.

Io ricopro la figura di coordinatore tecnico, e collaboro direttamente con Puccio, il direttore di produzione. Io mi sono occupato in particolar modo di tutto l’aspetto audio di questa produzione, lavorando a stretto contatto con Stefano Mariano, stage manager di Agorà.
Il concept di questo palco è partito dall’idea di posizionare un enorme billboard, un cartellone che è caduto rovinando sulla strada; poi è stata aggiunta la strada, dove è posizionata la band, con tanto di strisce tratteggiate, cordoli dei marciapiedi e semaforo.

Chi sono le aziende che hanno fornito le attrezzature tecniche?

Ci sono diversi fornitori: Agorà fornisce audio e luci, mentre il service MOD di Lombardi fornisce gli schermi video; IDF Services si occupa delle riprese video, Artech FX fornisce e gestisce la parte effettistica.

Quante persone sono coinvolte?

In tour con la produzione giriamo con novanta persone circa, e poi sul posto richiediamo altrettanto tra facchini e altre figure. Tutto è cominciato con la parte progettuale, che ha necessitato di qualche mese, e poi abbiamo iniziato con le prove musicali a Milano, dove siamo rimasti più di una settimana, mentre altre figure finivano di organizzare la produzione. Poi ci siamo trovato tutti a Jesolo, per l’allestimento e le prove dello show. 

Ho notato che ultimamente molti tour fanno le prove a Jesolo.

Jesolo è una location che copre diverse esigenze: il palazzetto è una struttura che si presta a tutti gli allestimenti, dove si può montare in altezza, si può appendere, e come spazio rappresenta più o meno tutte le location che un tour tocca in giro per l’Italia. Inoltre, anche fuori stagione ha delle strutture ricettive accoglienti a delle tariffe accessibili, ed è una location un po’ fuori dai giri classici, e ciò significa che con la data zero non inquina altre date.