tecnologia

Tecnologie nella pubblica amministrazione: webinar di Prase
Il 9 ottobre, un seminario online sui trend tecnologici a supporto della pubblica amministrazione.
Leggi tutto
MMA e AMEI annunciano il MIDI 2.0 per il NAMM 2019
La MIDI Manufacturers Association (MMA) e l'Association of Music Electronics Industry (AMEI) annunciano la prototipazione della nuova generazione MIDI.
Leggi tutto
Realtà virtuale e realtà aumentata a MIR 2019
Presso la fiera di Rimini, Limina Srl organizza un workshop sulla produzione di contenuti video 360 VR stereoscopici.
Leggi tutto
Selfiebot, il primo robot pensato per il mondo degli eventi
Un robot fotografo che viaggia, parla e interagisce con il pubblico, ideato da Enrico Penzo e Brig Glaser.
Leggi tutto
Il fattore di potenza
Il fattore di potenza è un parametro che ha a che fare con la potenza assorbita da un carico elettrico alimentato da una tensione alternata, e dipende dallo sfasamento e dalla distorsione.
Leggi tutto
Diffusori audio - sesta e ultima parte
Un approccio empirico alla progettazione dei sistemi a radiazione diretta, e non. Sesta e ultima parte.
Leggi tutto
Diffusori audio - quinta parte
Un approccio empirico alla progettazione dei sistemi a radiazione diretta, e non. Quinta parte.
Leggi tutto
Diffusori audio - quarta parte
Un approccio empirico alla progettazione dei sistemi a radiazione diretta, e non. Quarta parte.
Leggi tutto
Diffusori audio - terza parte
Un approccio empirico alla progettazione dei sistemi a radiazione diretta, e non. Terza parte.
Leggi tutto
Diffusori audio - seconda parte
Un approccio empirico alla progettazione dei sistemi a radiazione diretta, e non. Seconda parte.
Leggi tutto
Alla scoperta dell’FPGA
Intervista a “Doc” JOHN STADIUS, direttore tecnico DiGiCo
Leggi tutto
Diffusori audio - prima parte
Un approccio empirico alla progettazione dei sistemi a radiazione diretta, e non. Prima parte.
Leggi tutto
I filtri digitali - quarta parte
Un confronto delle varie tipologie di filtri digitali tra loro e con i loro parenti analogici.
Leggi tutto
Il rischio da rumore per i lavoratori nelle grandi manifestazioni musicali - quarta parte
Esperienze di misura e metodologia di valutazione ai sensi del D.Lgs. 81/08.
Leggi tutto
Diodi LED - seconda parte
E venne il giorno in cui diodo disse: “Che luce sia”. E luce fu emessa.
Leggi tutto
I filtri digitali - terza parte
I filtri IIR (ricorsivi, con risposta all'impulso infinita).
Leggi tutto
I Filtri digitali - seconda parte
I filtri FIR (traasversali, con risposta all'impulso finita)
Leggi tutto
Il rischio da rumore per i lavoratori nelle grandi manifestazioni musicali - terza parte
Esperienze di misura e metodologia di valutazione ai sensi del D.Lgs. 81/08.
Leggi tutto
Diodi LED - prima parte
E venne il giorno in cui diodo disse: “Che luce sia”. E luce fu emessa.
Leggi tutto
I Filtri digitali - prima parte
L’arguto Cantadori ha avuto modo, nei suoi scritti sulla presente rivista, di accennare più volte l’argomento “filtri”. Proviamo qui ad approfondire un poco alcuni dettagli teorici e implementativi.
Leggi tutto
Il rischio da rumore per i lavoratori nelle grandi manifestazioni musicali - seconda parte
Esperienze di misura e metodologia di valutazione ai sensi del D.Lgs. 81/08.
Leggi tutto
Il rischio da rumore per i lavoratori nelle grandi manifestazioni musicali - prima parte
Esperienze di misura e metodologia di valutazione ai sensi del D.Lgs. 81/08.
Leggi tutto
Il rumore nelle trasmissioni digitali
Banalizzando un po’, le trasmissioni digitali sono più robuste nei confronti del rumore rispetto alle trasmissioni analogiche, perché i segnali digitali devono riprodurre solo...
Leggi tutto
C’era una volta il DMX
Anziano pure lui, il DMX è costretto oggi a farsi “trasportare”.
Leggi tutto