
Misure
Due accadimenti hanno contribuito a migliorare l’understanding dei tecnici audio live che si dedicano all’acustica...
Leggi tutto
Mi sfugge il senso ma qualcosa penso
Quando, nel 1995, la legge quadro sull’acustica fu emanata dal Parlamento, in tutta Europa si parlo di una rivoluzione culturale compiuta...
Leggi tutto
L’Apparenza Inganna
Spesso facciamo le cose a occhio. In tante occasioni non serve altro...
Leggi tutto
Lo Studio Moderno - 3 parte
Nel numero scorso si era discusso su “come” installare gli altoparlanti, ora invece parleremo su “dove” dobbiamo metterli...
Leggi tutto
Pino Chiodo
Senza paura di essere smentiti, possiamo definirlo il pioniere del service professionale in Italia...
Leggi tutto
Giovanni Colucci in arte “Riccio”
Parliamo di un personaggio che da sempre fa parte del mondo professionale della musica: Giovanni Colucci, “Riccio”.
Leggi tutto
Lo Studio Moderno - 2 parte
Il tipo e la disposizione dei diffusori condiziona tutto il resto della progettazione dello studio...
Leggi tutto
Urti, spinte e pressioni
La pressione è dovuta al bombardamento di molecole su una superficie...
Leggi tutto
Renato Molinari
Il Presidente e Amministratore Delegato di Coemar, è una persona rigorosa e determinata.
Leggi tutto
Ad ognuno il suo Totem
Occuparsi di casse acustiche professionali è come occuparsi di religione...
Leggi tutto
Non tutti deciBel sono uguali
Ci sono alcuni atteggiamenti mentali che attraversano tutti i temi e con la loro struttura si adattano alle più disparate situazioni...
Leggi tutto
Lo Studio Moderno - 1 parte
Dopo aver analizzato, sia pure in modo sommario, alcuni componenti necessari in un moderno studio di registrazione, cominciamo a pensare a come realizzarlo...
Leggi tutto
Giovanni “Jò” Campana
Quando dietro un musicista mancato si cela un creativo lighting designer...
Leggi tutto
Analogico e digitale - terza parte
Tecnologie per lo studio di registrazione...
Leggi tutto
Un paese...dove nessuno fa più il suo mestiere
A Milano l’amministrazione pubblica propone in una delibera la figura del vigile urbano (il ghisa) come delegato ufficiale a spengere la musica...
Leggi tutto
Felix
Un personaggio vero, che ha fortemente contribuito a rendere dignitoso, tecnicamente e umanamente, questo lavoro.
Leggi tutto
Un po’ di storia – seconda parte
Qui ci occuperemo degli ultimi 40 anni, che hanno portato notevoli evoluzioni tecnologiche e concettuali.
Leggi tutto
Un po’ di storia – prima parte
Tra i viaggi nella storia, questo del palco e della sua amplificazione è certamente tra quelli che maggiormente si tingono di pionierismo e sorprese...
Leggi tutto
Analogico e digitale - seconda parte
Tecnologie per lo studio di registrazione...
Leggi tutto
“Big Mick” Hughes
Nel mondo dell’audio live, ci sono pochi personaggi più conosciuti dello storico fonico dei Metallica...
Leggi tutto
La morte delle console luci
Premesso questo, ho capito che siamo vicini alla svolta, al cambio epocale, alla rivoluzione del settore. Presto ci sarà LA MORTE DELLA CONSOLE LUCI...
Leggi tutto