
Cosa si è preso e cosa si è perso - terza parte
Normative e musica dal vivo...
Leggi tutto
Bilanciato o sbilanciato, questo è il problema - seconda parte
Nel numero scorso abbiamo introdotto l’argomento “connessioni” dal punto di vista del progetto dei circuiti elettronici...
Leggi tutto
Sherif El Barbari
Questo nome, evidentemente poco europeo, continua a comparire quando si parla di operatori audio sulla “A-List” europea...
Leggi tutto
Ruotano i cosmici ingranaggi in armonico moto
È il momento di introdurre l’impedenza elettrica....
Leggi tutto
Bilanciato o sbilanciato, questo è il problema - prima parte
A prima vista sembrerebbe un amletico dubbio di Shakespiriana memoria ma...
Leggi tutto
Cosa si è preso e cosa si è perso - seconda parte
Normative e musica dal vivo...
Leggi tutto
Chapeau: monsieur Marco Monforte
Diversi anni fa, al primo pezzo mixato da questo giovane dall’accento curioso, c’eravamo già accorti che sotto c’era molta sostanza...
Leggi tutto
Impedenza
Ogni volta che montiamo l’impianto abbiamo a che fare con vibrazioni meccaniche che si propagano nei solidi e con onde sonore che si trasmettono nei fluidi....
Leggi tutto
Cosa si è preso e cosa si è perso - prima parte
Normative e musica dal vivo...La storia delle regole ma anche delle beghe....
Leggi tutto
Stef Burns
Abbiamo invitato Stef Burns a pranzare con noi per potergli chiedere cosa fa di bello quando non gira l’Italia suonando la chitarra...
Leggi tutto
Il preamplificatore, questo sconosciuto - seconda parte
Analizziamo alcune tra le modalità realizzative ed il relativo impatto sulla qualità sonora...
Leggi tutto
Corsi e ricorsi storici
Davoli Krundaal di Parma, raggiunse dimensioni imbarazzanti anche per un “grosso” di oggi...
Leggi tutto
Fabrizia Ianiro
Erede di Aldo Ianiro, personaggio principe nel mondo dell'illuminazione professionale...
Leggi tutto
Il preamplificatore, questo sconosciuto - prima parte
Il preamplificatore microfonico è quello stadio che serve a collegare l’uscita di un microfono con...
Leggi tutto
Il miracolo delle catene audio - 3
Da sempre ho avuto la necessità di trattare voci, anche con un’estensione molto varia, specialmente quelle femminili, e con grandi sbalzi di dinamica. Un semplice compressore non riesce a gestire questo range...
Leggi tutto